Benvenuti nel nostro studio

Lo studio Varago e Associati con sede in via Montello n. 80/7 a Montebelluna (TV) opera prevalentemente nel settore dell’edilizia residenziale.

La zona dove si è maggiormente progettato e costruito è la provincia di Treviso. Pur-tuttavia lo studio opera anche in diversi altri Comuni del Veneto e del Friuli V.G..

Le attività svolte sono quelle classiche dell’architetto:

-       progettazione edilizia ed urbanistica; preliminare, definitiva ed esecutiva

-       direzione lavori

-       capitolati e contratti per gare d’appalto

-       contabilità di cantiere

-       valutazione di iniziative immobiliari con stesura di un quadro economico

-       calcolo e compilazione delle superfici commerciali di qualsiasi immobile

-       stesura di capitolati per la vendita

-       arredamento d’interni

 

Lo studio si avvale inoltre della collaborazione con altri studi esterni per lo svolgimento delle seguenti attività:

-       pratiche catastali

-       certificati di prevenzione incendi

-       certificazione energetica

-       progettazione e direzione lavori impianti


Contattaci

SU DI NOI

                                                                  MAURIZIO VARAGO                                                                     

Architetto


Nato a Busto Arsizio il 22 Dicembre 1960, ha frequentato nel periodo compreso tra il 1975 e il 1979 l'istituto tecnico per geometri L.Einaudi di Montebelluna. Successivamente si è iscritto all'Istituto Universitario di Architettura di Venezia, dove ha conseguito la laurea in Architettura nel 1986 con una tesi di laurea in composizione architettonica sull'area "Ex Scardassi" a Castelfranco V.to con relatori Valle-Bellavitis-Geron. Nel 1987 ha superato l'esame di Stato a Venezia conseguendo l'abilitazione professionale; è iscritto all'Albo degli Architetti della provincia di Treviso alla posizione № 705.




 CHIARA BERLESE

 Architetto 

                                                                                       

Nata a Castelfranco Veneto (TV) il 22 settembre 1979, ha frequentato nel periodo compreso tra il 1993 e il 1998 il liceo scientifico “Pio X” a Treviso.

Successivamente si è iscritta all'Istituto Universitario di Architettura di Venezia, dove ha conseguito la laurea in Architettura nel 2005 con una tesi di laurea sul tema: "Le città murate del Veneto tra tutela e valorizzazione" con relatore il prof. Aldo Norsa.

Nel 2005 ha superato l'esame di Stato a Venezia conseguendo l'abilitazione professionale, è iscritta all'Albo degli Architetti della provincia di Treviso alla posizione № 3254.

Nel 2019 ha ricevuto la menzione speciale nel concorso di idee “Nuovo logo per il Consorzio Bim Piave”.

                               



                                                                           

                                                                                 LA NOSTRA FILOSOFIA


Pensiamo che la figura dell'architetto, intesa generalmente come figura professionale che assume incarichi dai committenti, sia ormai superata.

L'architetto deve avere il coraggio dei propri progetti e delle proprie idee e deve mettersi in gioco in prima persona attraverso joint-venture con i costruttori.

L'architetto deve proporre idee nuove, magari visionarie, e indirizzare i progetti verso una nuova cultura del costruire e dell'abitare.

Solo attraverso questa interrelazione tra forze ideativa, progettuale, economica e produttiva si possono ottenere risultati all'avanguardia sotto tutti i punti di vista.













PROGETTI